Specialità gastronomiche

Le specialità culinarie della tradizione altoatesina sono ora acqusitabili online. Che tu abbia voglia di Speck, canederli, di uno stinco di maiale o del pane croccante Schüttelbrot, lasciati trasportare tra le pagine del nostro shop online, scegli i prodotti che preferisci e potrai presto gustare un piatto tipico dell'Alto Adige comodamente a casa tua.

Le specialità gastronomiche dell'Alto Adige

Specialità gastronomiche

Filtri attivi

24 Salamini Kaminwurzen Piccanti - 1,6 kg

  • Peso: 200 g
  • Prezzo a conf.: 4,65 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: sottovuoto
  • Conservazione: in frigo (0°/+4°C)
  • Scadenza: 120 gg
  • Minimo d'acquisto: 1 cartone con 8 confezioni da 3 pezzi, tot. 24 salamini
  • Codice prodotto: MSL-100-ST
  • Visualizza la scheda tecnica >>

Questi salamini affumicati vengono prodotti secondo la tradizione altoatesina, ma, a differenza dei Kaminwurz classici, sono fatti con sola carne di maiale. La carne è di spalla di suino, prevalentemente nazionale. Aromatizzati con peperoncino piccante, vengono insaccati in budello di maiale edibile e affumicati leggermente, solo con fumo da legno di faggio e rami di ginepro.

24 Salamini Kaminwurzen di Cervo - 1,6 kg

  • Peso: 200 g
  • Prezzo a conf.: 4,65 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: sottovuoto
  • Conservazione: in frigo (0°/+4°C)
  • Scadenza: 120 gg
  • Minimo d'acquisto: 1 cartone con 8 confezioni da 3 pezzi, tot. 24 salamini
  • Codice prodotto: MSL-102-ST
  • Visualizza la scheda tecnica >>

I Kaminwurzen di cervo sono prodotti in uno storico salumificio dell’Alto Adige. Solo carne di cervo e di maiale selezionate, tritate e miscelate con un mix di spezie per renderli più aromatici e gustosi. Dopodiché vengono insaccati in budelli di maiale e appesi ad asciugare per una notte al freddo di montagna. Per tre giorni vengono ulteriormente lasciati asciugare, ma in un impianto che controlla la temperatura e l’umidità. Dopo passano all’affumicatura: per 8 ore, con fumo di legno di faggio e rami di ginepro.

Salame Nostrano - 450 g

  • Peso: 450 g
  • Prezzo al kg: 22,90 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: sottovuoto
  • Conservazione: in frigo (0°/+4°C)
  • Scadenza: 120 gg
  • Minimo d'acquisto: 5, confezionati singolarmente
  • Codice prodotto: MSL-80
  • Visualizza la scheda tecnica >>

Il Salame Nostrano è un insaccato prodotto in un antico salumificio nel cuore delle Dolomiti, con carne di maiale selezionata e al 100% nazionale. Viene aromatizzato con pepe e un po’ d’aglio per un gusto pieno e saporito, asciugato all’aria di montagna e stagionato con cura. È preferibile mangiarlo togliendo la pelle esterna.

Salame al Cinghiale - 210 g

  • Peso: 210 g
  • Prezzo al pz: 5,50 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: sottovuoto
  • Conservazione: in frigo (0°/+4°C)
  • Scadenza: 90 gg
  • Minimo d'acquisto: 5, confezionati singolarmente
  • Codice prodotto: MSL-69-ST
  • Visualizza la scheda tecnica >>

La carne di cinghiale, relativamente magra e ricca di ferro, viene mischiata con la carne di maiale e macinata, delicatamente speziata e insaccata in budelli (non edibili). Dopodiché viene asciugata all’aria di montagna e messa a stagionare in un modernissimo impianto di stagionatura, per garantire una qualità superiore e un gusto insuperabile.

Salame al Camoscio - 210 g

  • Peso: 210 g
  • Prezzo al pz: 5,50 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: sottovuoto
  • Conservazione: in frigo (0°/+4°C)
  • Scadenza: 90 gg
  • Minimo d'acquisto: 5, confezionati singolarmente
  • Codice prodotto: MSL-71-ST
  • Visualizza la scheda tecnica >>

Il salame al camoscio viene prodotto secondo la ricetta tradizionale, utilizzando solo prodotti di prima qualità, in primis carni meticolosamente scelte di maiale e di camoscio. Viene aromatizzato con una spezia particolare, il pimento, che ne esalta il sapore, e asciugato e stagionato in moderni impianti.

Lucanica Stagionata - 200 g

  • Peso: 200 g
  • Prezzo al kg: 22,35 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: sottovuoto
  • Conservazione: in frigo (0°/+4°C)
  • Scadenza: 120 gg
  • Minimo d'acquisto: 5, confezionati singolarmente
  • Codice prodotto: MSL-186
  • Visualizza la scheda tecnica >>

La Lucanica Stagionata Gustos viene prodotta in Alto Adige, con carne di maiale scelta, al 100% italiana. Viene aromatizzata solo con un po’ di pepe e aglio, per renderla saporita ma dal sapore classico. Per questo non è affumicata. È consigliabile eliminare la pelle prima di affettarla.

8 conf. Carne Salada affettata - 800 g

  • Peso: 100 g
  • Prezzo al pz: 4,85 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: in atmosfera protettiva
  • Conservazione: in frigo (0°/+4°C)
  • Scadenza: 60 gg
  • Acquisto minimo: 1 cartone con 8 confezioni
  • Codice prodotto: MSL-224
  • Visualizza la scheda tecnica >>

La Carne Salada è una carne di manzo amatissima del Trentino, poco grassa, che si mangia cruda sottoforma di carpaccio oppure leggermente scottata. Si tratta di una carne molto delicata e gradevole al palato, semplicemente deliziosa come piatto estivo leggero con un po’ di rucola, olio e formaggio grana a scaglie.

La Carne Salada è già tagliata a fette e confezionata in questa pratica vaschetta salva freschezza, da conservare in frigo.

6 conf. Tagliatelle allo Speck - 1,98 kg

  • Peso: 330 g
  • Prezzo al pz: 3,75 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: nylon per alimenti
  • Conservazione: temperatura ambiente
  • Scadenza: 30 mesi
  • Acquisto minimo: 1 cartone con 6 confezioni
  • Codice prodotto: EGL-01
  • Visualizza la scheda tecnica >>

Per fare le tagliatelle allo speck all’impasto di semola di grano duro e uova viene aggiunto proprio il famoso Speck del nostro territorio, finemente tritato. Dello Speck si utilizza solo la parte magra, quella rossa, che meglio si lega con gli altri ingredienti: tutti naturali e selezionatissimi. Pastorizzate ed essiccate con cura, le Tagliatelle con lo Speck Gustos possono essere conservate nella loro confezione per circa un anno e mezzo.

6 conf. Tagliatelle al Radicchio e Rosmarino - 1,98 kg

  • Peso: 330 g
  • Prezzo al pz: 3,75 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: nylon per alimenti
  • Conservazione: temperatura ambiente
  • Scadenza: 30 mesi
  • Acquisto minimo: 1 cartone con 6 confezioni
  • Codice prodotto: EGL-09
  • Visualizza la scheda tecnica >>

Il radicchio rosso che serve a produrre queste tagliatelle all’uovo viene fornito da un contadino di montagna che lo coltiva nei pressi del pastificio. Il pastaio lo fa essiccare, lo trita finemente, insieme a una manciata di rosmarino secco, e lo aggiunge all’impasto di uova fresche e semola di grano duro. La produzione è artigianale, in ogni fase i controlli sono attentissimi. 

6 conf. Tagliatelle ai funghi Porcini - 1,98 kg

  • Peso: 330 g
  • Prezzo al pz: 3,75 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: nylon per alimenti
  • Conservazione: temperatura ambiente
  • Scadenza: 30 mesi
  • Acquisto minimo: 1 cartone con 6 confezioni
  • Codice prodotto: EGL-07
  • Visualizza la scheda tecnica >>

Queste tagliatelle all’uovo vengono prodotte in un pastificio artigianale con ingredienti naturali al 100%. Proprio accanto al laboratorio infatti vivono le 3.000 galline ovaiole che forniscono ogni giorno uova fresche di prima qualità. Per questo le tagliatelle ai porcini sono così speciali! L’impasto viene fatto secondo la ricetta tradizionale, solo con uova, semola di grano duro, funghi porcini secchi provenienti dall’Austria e un po’ di prezzemolo. 

6 conf. Fettuccine al Grano Saraceno - 1,98 kg

  • Peso: 330 g
  • Prezzo al pz: 3,75 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Confezione: nylon per alimenti
  • Conservazione: temperatura ambiente
  • Scadenza: 30 mesi
  • Acquisto minimo: 1 cartone con 6 confezioni
  • Codice prodotto: EGL-11
  • Visualizza la scheda tecnica >>

Ogni giorno le uova fresche vengono raccolte al mattino e subito rotte, a mano, per iniziare la preparazione della pasta all’uovo.Questa pasta viene fatta con farine speciali: semola di grano duro, farina di grano saraceno (che il mastro pastaio fa macinare appositamente molto fine dal mulino di fiducia), farina di segale dal sapore caratteristico e un po’ di farina di grano tenero, che aiuta a legare l’impasto.